Condizioni Generali per l’utilizzo delle applicazioni software, web e dei terminali del Fornitore che consentono una gestione dei consumi termici e sanitari dell’impianto di riscaldamento e/o con climatizzazione estiva (impianti con contabilizzazione diretta ed indiretta) - REV 04

Ambito di validità e definizioni

Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto contrattuale fra Caleffi S.p.A., con sede in S. R. 229, n. 25, 28010 Fontaneto D’Agogna (NO), partita IVA: 04104030962, e i suoi Clienti.

Definizioni

Art. 1 – Oggetto e descrizione del Servizio

Oggetto del presente contratto è la fornitura ai Clienti, da parte del Fornitore, del Servizio, vale a dire l’utilizzo delle Applicazioni software, delle Applicazioni Web e dei terminali del Fornitore che consentono una gestione dei consumi termici e sanitari sia per la contabilizzazione diretta che indiretta per impianti di riscaldamento e climatizzazione.

Art. 2 – Gestione dei dati

I Dati sono salvati su dei Server cloud gestiti dal Fornitore o da terzi. Previa registrazione nell’apposito portale web, ogni utente avrà accesso ai propri dati necessari al funzionamento del sistema. Il Fornitore avrà accesso a tutti i dati presenti nel sistema. Ai fini della gestione del servizio di assistenza post-vendita, soggetti terzi (Centri Assistenza) potranno accedere temporaneamente ai dati del Cliente presenti nel sistema. Il Fornitore si riserva la facoltà di scegliere o cambiare il gestore terzo dei server cloud ed i software dedicati.

Art. 3 – Obblighi del Cliente

Il Cliente assicura che i dati comunicati al Fornitore al momento della registrazione sono completi, veritieri e corretti. Si impegna altresì ad informare tempestivamente il Fornitore in merito alla modifica dei dati comunicati e, su richiesta del Fornitore, a confermarne nuovamente completezza, veridicità e correttezza entro 10 giorni dalla ricezione della richiesta. Il Cliente prende atto del fatto che l’installazione di prodotti che consentono una gestione dei consumi termici dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione deve essere effettuata da personale specializzato. Il servizio è subordinato alla corretta installazione dei prodotti CALEFFI S.p.A. per la contabilizzazione diretta ed indiretta. Il servizio è inoltre subordinato alla corretta installazione degli articoli necessari per la centralizzazione dei dati. Valutare pertanto i prodotti idonei presenti sul Listino Sistemi Calore Caleffi S.p.A. e considerare tutta la documentazione disponibile con le caratteristiche tecniche e le modalità di corretta ed idonea installazione. Tutto il materiale tecnico è disponibile sul sito www.caleffi.com

Art. 4 – Corrispettivo

Il Servizio è erogato al Cliente che ha acquistato il Prodotto a titolo gratuito per un periodo di 365 giorni dalla data di messa in funzione del Servizio e, alla scadenza di tale periodo, il Servizio sarà rinnovato, di anno in anno, previo pagamento di un corrispettivo. Il prezzo del Servizio è definito e notificato sul portale web nella relativa sezione. Resta fermo che i costi relativi all’apparecchiatura sulla quale installare l’App, i costi di connessione per l’accesso al website, i costi di connessione dell’App ed i costi di trasferimento dei Dati da CALEFFI CLOUD al terminale del cliente sono a carico del Cliente. Costi aggiuntivi, che saranno definiti di volta in volta, potranno essere previsti per usufruire di ulteriori servizi, quali ottimizzazioni energetiche o pianificazione consumi.

Art. 5 – Durata e recesso

Il presente contratto si considera concluso nel momento in cui il Cliente accetta le condizioni contrattuali. Il Servizio è reso disponibile dal Fornitore a titolo gratuito per il primo anno (365 giorni) dalla data di conclusione del contratto. Al termine del periodo di erogazione gratuita, il Servizio sarà rinnovato previa effettuazione del pagamento del Servizio e sottoscrizione delle relative condizioni contrattuali. Per i Clienti che hanno già sottoscritto un contratto FTP con Caleffi S.p.A., alla data di accettazione delle presenti condizioni, non si estende il periodo di erogazione gratuita e si applicano le tariffe definite dal contratto stipulato in precedenza sino al successivo rinnovo. Il pagamento deve essere effettuato dal Cliente antecedentemente alla data di scadenza del periodo di erogazione a titolo gratuito della durata di 365 giorni. Il Servizio, a seguito dell’erogazione del pagamento, sarà rinnovato a far data dal giorno della scadenza per un eguale periodo di 365 giorni e, allo stesso modo, per ogni scadenza successiva. Il presente contratto ha durata indeterminata. Ciascuna parte ha il diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento. Il pagamento effettuato dal Cliente per il rinnovo del Servizio non potrà in alcun modo essere rimborsato per effetto dell’esercizio del diritto di recesso in data antecedente rispetto alla data di rinnovo.

Art. 6 – Compatibilità e Aggiornamento del Servizio

Il Cliente è consapevole che la compatibilità tra le Applicazioni Software/le Applicazioni Web ed i dispositivi del Cliente è garantita solo per le configurazioni software/hardware descritte nei browser disponibili ed aggiornati e negli “store” dove è resa disponibile l’App. Il Cliente è consapevole che il Fornitore potrà aggiornare il presente Servizio prevedendo nuove ed ulteriori caratteristiche. Per continuare ad usufruire del Servizio a seguito dell’eventuale aggiornamento, il Cliente sarà tenuto ad accettare nuove condizioni generali che saranno rese di volta in volta disponibili. In caso di mancata accettazione il Cliente non potrà continuare a fruire del Servizio. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare, in ogni momento, le presenti Condizioni Generali.

Art. 7 – Sospensione del Servizio

Fermo restando ogni obbligo di legge, il Fornitore potrà sospendere temporaneamente l’erogazione del Servizio al fine di procedere alla manutenzione necessaria all’esecuzione del Servizio stesso. Il Servizio potrà essere inoltre sospeso, ai sensi dell’art. 1460 c.c., se il Cliente non procede all’erogazione del pagamento previsto per il rinnovo del Servizio entro 15 giorni dal termine indicato all’Art. 5. Il Servizio potrà essere riattivato successivamente alla ricezione del pagamento seppur tardivo, salvo la facoltà per il Fornitore di esercizio del diritto di recesso.

Art. 8 – Diritti di proprietà intellettuale

Il Cliente prende atto e riconosce che il Servizio di cui al presente contratto è oggetto di proprietà intellettuale ed industriale e come tale protetto. I relativi contenuti possono essere utilizzati esclusivamente per finalità personali e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia.

Art. 9 - Privacy

La politica adottata dal Fornitore nella gestione dei dati personali del Cliente (di seguito “GDPR Policy”), ai sensi del Regolamento UE 679/2016, è descritta nel documento messo a disposizione del Cliente al seguente hyperlink: gdpr privacy policy. Il Fornitore si riserva la facoltà di aggiornare la GDPR Policy in ogni momento per effetto di modifiche al Servizio o alle App, per effetto di modifiche all’infrastruttura tecnologica, ai prodotti o per qualsiasi altro motivo.

Art. 10 – Responsabilità e manleva

Il Fornitore è responsabile del corretto funzionamento del Servizio. Fermi restando i casi di dolo o colpa grave, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile nei confronti del Cliente per i danni derivanti da frode o comunque collegati ad un utilizzo non autorizzato del Servizio o conseguenti ad un errore nell’utilizzo del Servizio. Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare il Fornitore da qualsiasi pretesa o azione, costo, spesa, danno e/o onere avanzati anche da terzi nei casi in cui il Cliente abbia violato le presenti Condizioni Generali o comunque abbia utilizzato il Servizio in modo improprio. Il fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori di contabilizzazione aventi causa tecnica e, allo stesso modo, fermi restando i casi di dolo o colpa grave, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile nel caso in cui il Servizio dovesse essere sospeso per ragioni di natura tecnica. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali disservizi causati da modifiche dei sistemi operativi Windows, Android, IOS e di relativi browser utilizzati da parte dei soggetti produttori. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile di un’eventuale sospensione o malfunzionamento del servizio per cause dipendenti dall’apparecchiatura o dal collegamento utilizzati dal Cliente o da qualsiasi altra causa ad esso non imputabile. Infine, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile di un eventuale malfunzionamento del servizio e dei danni causati dall’errata progettazione dell’impianto sul quale sono eventualmente installati i prodotti del Fornitore con i quali dialogano le App e le Applicazioni Web, nonché dalla loro errata installazione. Il Fornitore è esente da responsabilità per i danni eventualmente cagionati al Cliente od a terzi per effetto di un attacco informatico di ogni tipo a carico del sistema in utilizzazione, in quanto il Fornitore non può monitorare e, di conseguenza, non può essere ritenuto responsabile della sicurezza informatica della rete attraverso la quale il Servizio viene utilizzato.

Art. 11 – Foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. Ogni controversia che dovesse insorgere fra le Parti in relazione al presente Servizio sarà di competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se qualificato come consumatore ai sensi del D.lgs. n. 206/2005. Nelle ipotesi in cui il Cliente non sia qualificato quale consumatore ai sensi del D.lgs. n. 206/2005, le controversie relative al presente Servizio saranno di competenza esclusiva del foro di Novara.

Art. 12 – Rinvio

Per quanto non espressamente previsto, si applicano le norme di legge e regolamentari vigenti. Il Cliente, registrando i propri dati personali nel portale web dedicato da parte del Fornitore o nello scaricare ed installare le App sui propri dispositivi, accetta le presenti Condizioni Generali e la GDPR Policy.